lunedì 28 maggio 2007

KATIA....

Questa è Katia... Katia Martellini, una persona splendida e speciale... digitando il suo nome e il suo cognome sul motore di ricerca google appare questo maledetto articolo....

GROSSETO

Scontro frontale fra auto, muore ragazza



GROSSETO, 4 SETTEMBRE 2004 - Una donna di 29 anni e' morta in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa, intorno alle 3, in localita' ''Madre Chiesa'' tra Grosseto e Campagnatico.

Katia Martellini, di Campagnatico, era alla guida di una Peugeot 206, che per cause imprecisate, si e' scontrata frontalmente con una Ford Mondeo sulla quale viaggiavano tre persone.

La ragazza, sbalzata dall' auto, e' deceduta sul colpo, gli occupanti dell' altra auto, invece, sono stati soccorsi dal 118 e trasferiti all'ospedale di Grosseto per accertamenti. Sull'incidente sta facendo indagini la Polizia Stradale.


La realtà è questa...
La ragazza è stata sbalzata dall'auto e deceduto sul colpo dopo essere stata investita per un mancato dare precedenza da tre pazzi ubriachi e drogati che quella notte hanno tolto dal mondo una persona estremamente speciale. Tre figli di papà... tre figli di poliziotti e Giudici di Grosseto che... ovviamente... non sono stati nè incriminati nè tanto meno giudicati... non ho parole! sono incazzato per tutto questo ma... è la vità... questa è l'Italia, un paese senza giustizia e... un Paese dove... rovinare l'esistenza di chi rimane e... uccidere le persone è ormai all'ordine del giorno.

Katia ti voglio bene!

E' mia cugina e mi piace ricordarla così... una persona estremamente solare, lunatica quanto basta, squisita, piena di gioia, con una bontà infinita! La adoravo, era la persona con la quale avevo fino ad allora, trascorso gran parte della mia vita. Figlia della sorella di Mamma... era per me mia sorella... alla quale confidavo tutto e... lei confidava a me tutti i suoi segreti! Era un'amante delle farfalle e come tale mi piace ricordarla... Uno spirito libero come una farfalla!
In questa foto dai suoi occhi appare tutto l'amore e la bontà di una persona squisita, di una persona speciale che si lasciava amare e adorare da chiunque incrociasse la sua vita! La sera prima dell'incidente mi ha chiamato, mi ha cercato sul cellulare ma io non ho fatto in tempo a risponderle e... caso volle che non avevo un centesimo per richiamarla! Non me lo perdono e non me lo perdonerò mai! Sto soffrendo ogni giorno della mia vita per non averle risposto a quella chiamata, magari le cose sarebbero andate in un modo diverso chi sa! Odio la vita da quel maledetto giorno, odio la mia vita e la mia persona! L'indomani mattina alle 7, mio padre, Giovanni, mi ha chiamato al telefono per dirmi di tornare a casa (ero a Reggio Calabria per lavoro) perche... mi disse... Katia è morta! Mi cadde il mondo addosso, quella maledetta telefonata non risposta, chi sa cosa voleva dirmi e... non lo saprò mai! Non riesco a perdonarmi tutto questo!

venerdì 18 maggio 2007

E Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

20 Febbraio 2006 Sharm El Shikh... Il mitico Gianluca in una delle sue mitiche espressioni di presa di culo al mondo intero!!! E' un grande!

Philadelphia, 25 Febbraio 2005

Io la neve mi sa che me la vado proprio a cercare ovunque... Philadelfhia... sotto una tempesta di neve... mamma che freddo!!!! brrrrr

New York...

Ancora su quel Bus... io pazzo in maniche corte con... un mezzo temporale in arrivo... Mamma quanto freddo che faceva quel giorno!!!
Ma nonostante il freddo e... la pioggia che è caduta... New York è sempre New York!
Queste sono le prove della pioggia.....
e questi i rimedi newyorkesi contro la pioggia....
e... per scongiurare la pioggia... una bella toccata alle palle del Toro che sta davanti alla borsa Americana in Wall Street... ci voleva prorpio!

New York 01 Luglio 2006

Inutile dire che sono un bel tipo... lo si vede!!!! ahahahah... allora.. qui sono su uno di quei famosi Bus a 2 piani che ti portano in giro per la città... alle spalle ci sono alcune luci di Times Square... sono rincoglionito come mai prima perchè ... ho ancora la sbornia presa in volo ahahah... si insomma... sceso dal Volo, e subito in giro per ottimizzare i tempi... d'altronde 2 giorni a New York vanno sfruttati al massimo mica si può solo dormire!!! E poi... ho dormito talmente bene in volo... :)

Odio Volare ma...

Come già detto Odio volare o meglio... Amo volare ma sono un fifone assurdo, ogni volta che devo salire su di un aereo, mi impasticco come un drogato.... ma... questo è stato un volo paradisiaco!!! il 30 giugno 2006 infatti, di gran carriera, grazie ad un biglietto omaggio di Eurofly, ho usufruito di ben 8 ore di volo in Businnes Class per New York e vi posso garantire che.... è un bel godere!!!! Guardate voi stessi!!!!

.... I sedili sono completamente reclinabili... e riesci a dormire in un modo imparagonabile... è come stare a casa, sul divano e... voilà... passata la tensione del decollo ti addormenti che è un piacere!

Al risveglio ti senti meglio perchè... è una gran classe veramente...!!!! e... specialmente se a volarci sei solo!!! Si insomma... 24 posti di Businness class solo per tre persone.... è il massimo! Ti senti proprio disteso, riposato, come a casa... poi... le poltrone sono veramente il top... automassaggianti , iper reclinabili... uff.. è quasi un peccato arrivare... IO CHE DICO QUESTE COSE... Vi rendete conto???

Poi... si mangia... e come!!! Il menù ti viene portato in compagnia di una bella coppa di Champagne e... tu scegli quello che vuoi mangiare proprio come al ristorante... non so se notate inoltre il colore della mia faccia... abbiamo bevuto come mai prima!! Si insomma... piatti di porcellana, pasti squisitissimi e... vino e super alcolici a volontà... tanto per dimenticare che sei in volo sopra l'oceano....

Ahhh che mangiata... e che bevuta.... Meraviglioso!!! Un viaggio così è veramente da pascha... roba da non credere... guardate voi stessi che razza di sedili ci sono qui davanti... altro che la terza classe da spiantati che sta la dietro... dove sempre viaggio io!!!! uffffff
Bhe... diciamo che la classe economica è veramente molto scomoda ma qui davanti... la comodità è veramente molto molto molto molto molto ben studiata! bha... adesso vi faccio vedere quello che c'è fuori dal finestrino....

Le nuvole viste da sotto sono meravigliose con i loro giochi di ombre, figure ecc ma... da sopra sono ancora più belle! ... se non fosse per quei maledetti vuoti d'aria che generano... comunque... guardate ancora cosa si vede da quassù....

Un tramonto da rimanere a bocca aperta a ben 10.000 metri di altezza... mamma che meraviglia... qualcuno che conosco potrebbe morire....

e ancora......
e ancora....
e ancora....
bhe... che dire??? Un signor volo, un signor viaggio, una signora poltrana... un pasha per un giorno, un bel signor tramonto insomma... tutto da provare... una bella goduria!!!
Adesso mi faccio una partitina... tanto per prendere sonno poi al risveglio mi guardo un bel film e... ad occhio e croce il comandante dovrebbe dirci che siamo arrivati a New York... bhe... Buon Volo!!!!!

Oliva, Giulia, Yurpia

Oliva e Yurpia sono due meravigliose e splendide cavalline Haflinger cioè, originarie del paese di Hafling (Avelengo). Sono dolcissime e con i Bambini diventano due gattine! Quella tipa li nel mezzo ovviamente non è un cavallo... è Zia Giulia!!!! hihihiho

A cavallo.. sulla neve

Non è certo l'abbigliamento giusto per andare a cavallo ma vi posso garantire che con quella condizione meteo era sicuramente il migliore... Questa foto mi vede su Olimpia, un'amore di cavalla, una meravigliosa cavallina dolce ma... anche parecchio stronzetta... Di ritorno dal Monte Aquilaia verso il Box in località aiuole. Per avere maggiori informazioni sui cavallucci di Zio Ivan e Zia Giulia cliccate qui: http://www.cavalloamiata.it .. loro sono due persone formidabili e organizzano giornalmente delle escursioni a cavallo sull'anello del Monte Amiata. Ivan è un istruttore, Giulia un'istruttrice e... io ovviamente una mezza calzetta... sono solo una guida ambientale equestre ma... tutto fa! Il maneggio è aperto da Maggio a Ottobre e per informazioni e prenotazioni potete scrivere una mail a lbida@tiscali.it o telefonare a Ivan direttamente al numero di telefono 339.1836923. Buona cavalcataaaaaaaaaaaa

Monte Aquilaia 26 gennaio 2005

Ancora Neve e... quanta! Questa è la strada che sale verso il Monte Aquilaia, sul Monte Amiata.

E dopo il tuffo...

Ci si rialza in piedi cercando di fare incazzare chi ti ha scattato la foto buttandogli la neve addosso....

Un tuffo nella neve...

Wow... non è proprio come fare il bagno a Saturnia in acqua calda ma... la sensazione nonostante il freddo massacrante è stata comunque bella... Un tuffo nella neve..!

25 Gennaio 2005

25 Gennaio 2005... Un anno particolarmente Bianco! Siamo stati tutto l'inverno sotto ad una neve tremendamente meravigliosa... ha nevicato per giorni e giorni, rendendo i panorami di questa stupenda montagna... veramente incantati!

05 Febbraio 2005 Roma

L'altare della Patria, a Roma... Siamo in Piazza Venezia per chi non lo sapesse... bella Roma... bei tempi!!!

Tommy...

29 Gennaio 2005... Monte Amiata... una nevicata PARADISIACA!!! Lui è Tommy... Un grande sugli sci, soprattutto sullo Snow e... anche a Cavallo, è il fratellino di Zio Ivan e Zia Gialia!

giovedì 17 maggio 2007

25 Luglio 2005

Questa credo che sia una delle foto che più di ogni altra, mi da una gioia infinita. l'8 giugno del 2005 mamma Angela ha subito un intervento chirurgico molto pesante da superare, per un meningioma alla testa... bhe.. che dire... il 25 luglio sono riuscito a farla salire sul cavallo e... ad iniziare una bellissima esperienza tutta nuova... Hippoterapy... Grazie mille e di cuore a Zio Ivan... il fighetto sulla sinistra della foto e a Zia Giulia... la fighetta sulla destra! Sono due persone eccezionali. Grazie per aver dato questa possibilità a mamma. Vi voglio bene!

Gianluca

Piccolo ma Grande!!! Gianluca, il figlio di Luca e Giovanna... peccato che sono Batenghi... o meglio... stanno a Batengolandia ma... sono due persone meravigliose... il piccolo Gianluca... piccola peste, è eccezionale.... abbiamo passato 2 settimane molto belle insieme godendo di un meraviglioso sole Egiziano, nel pieno dell'Inverno Italiano... C'è scappata anche la rima che tristezza!!!!

07 Agosto 2004 Capri

Capri.. uno scorcio dall'alto di una delle isole più belle Italiane. Ricordo che i francesi quando sono arrivati su questo punto panoramico... quasi quasi si sono messi a piangere!!!

07 Agosto 2004.. cosa si fà per campare...

... non vorrei ricordare cosa c'è dietro a quella macchina fotografica comunque.. a grandi linee... un bel giro in Italia, con al seguito una "shioppa" di pazzi francesi di fede ebraica che... hanno trascorso con me ben 21 giorni e... vi assicuro che non è stato facile sopportarli! Cosà si fà per campare...

KAMIKAZE?

Bhe... non male come carriera non dite? riguardare queste foto mi mette un po' di tristezza perchè.... si stava proprio bene laggiù... il mal d'Afrca mi è veramente entrato nelle ossa e... non c'è cura per debellarlo fortunatamente!

Lago Magico...

Questo è il lago magico... una rientranza del Mar Rosso nella penisola di Ras Mohammed, l'acqua è caldissima, limpidissima e... è veramente una favola fare il bagno qui!

20 giugno 2006... NOTTE FONDA!!!

In pieno deserto del Sinai, Sporco, Puzzolente, Pieno di Polvere su un Quad che mi appresto a vedere una delle albe più belle della mia vita... che sonno ragazzi... la sera prima a far baldoria all'Hard Rock Cafè di Sharm fino a mezzanotte e... la mattina alle 2 in piedi per fare questa cosa... io sono vecchio... ho bisogno di almeno 8 ore di sonno continuato altrimenti ci rimango!!!!!

SINAI, ore 3.54... e l'alba fu!

Eccolo finalmente sorgere! anche se secondo me qui il sole non ci ha capito.... come si suol dire una ricchissima sega! ma ci si può alzare alle 2 di notte per vedere l'alba... DECISAMENTE SE QUESTO è IL RISULTATO..... OSEREI DIRE SIIIIIIIIIIIIIIIIII

26 giugno 2006 ore 3.43

le 3 e 43 del mattino... come potevo essere se non rincoglionito???? e più del solito ovviamente! In piena escursione, nel deserto del Sinai, a vedere una delle albe più belle che mai abbia visto!

Kulula....

Allora.. iniziamo a dire un paio di cose importanti sul mio conto che... di certo non mi fanno onore ma... SONO UN FIFONE TREMENDAMENTE FIFONEEEEEEEE e... mai come prima mi sono sentito vicino alla fine dei mei giorni... ora... questo non significa che vi dico che la Kulula è una compagnia caretta ma in realtà, ci vuole del coraggio. Sono salito su un MD80 contro qualsiasi voglia (Pensate che non volo con Alitalia proprio perchè l'intera flotta nazionale è costituito proprio da questo tipo di aeromobile!), è un'aeromobile molto vecchio, entrato in servizio alla fine degli anni 70 e... diciamo che ha più o meno la mia stessa età! Dopo esser sceso da un volo intercontinentale di ben 10 ore filate, credetemi che salire su un cazzetto del genere è stata quasi una follia! Si tratta di una low cost Sud Africana che costa si poco ma... è veramente da Brivido. Ho fatto un Johannesburg - Cape Town - Johannesburg e proprio il volo di ritorno è stato impressionante ma... lascio a voi ogni commento in merito ai vostri voli... magari proprio con KULULA!

06 Agosto 2006 ore 20.28

Riviera Romagnola... dopo una giornata intensa, stressante e divertente a Mirabilandia... sulla strada del ritorno, poco dopo partiti, ci siamo imbattuti in questo meraviglioso tramonto... non male vero???

Guido

Lui è Guido... un grande personaggio, una persona splendida, molto importante... insomma un grande amico! Si può dire che sempre gli girano i coglioni ma... fondamentalmente è un buono!

NON ERO MICA TANTO CONVINTO...

Non ero assolutamente convinto... non volevo farlo ma quel capoccione di Guido mi ha quasi costretto a farlo... io sono più da tazzine.... che so... cavallini, giostrine per bambini... MICA DA STA ROBA CHE TI SPARA A VELOCITA' SUPERSONICA A 80 METRI DA TERRA E POI TI FA TORNARE GIU' SPARATO!!!! Solo se ci ripenso le gambe mi rifanno Giacomo!

Pisa 5 Ottobre 2004

La prima volta che vidi la torre credo di aver avuto una decina di anni... in gita con mamma e il prete e la comitiva del Bagnolo... che roba!!! Rimasi a bocca aperta! Ogni volta che torno in Piazza dei Miracoli è uno stupore... Anche Pisa fa parte del mio album personale di foto!

Chianalea..

Chianalea, adagiata sul mare, è la fine d'Italia... ci troviamo a Scilla, Chianalea è un piccolo paesino di pescatori con un fascino mozzafiato... Notare in lontananza i cavalcavia della A3 che... a inizio anni 70 videro babbo Giovanni (UN GRANDE), lavorarci sopra... ebbene si... lavorava per la ditta che costruì all'epoca tutti cavalcavia della Salerno - Reggio Calabria.

Sacrario di El Alamein

Nella costa nord dell'Africa, in Egitto, si trova un luogo sacro a tutti noi Italiani, il Sacrario di El Alamein....
Un po di storia...
Il Sacrario sorge al km 120 della litoranea Alessandria d'Egitto-Marsa Matruh su un'ampia zona di terreno collinoso. Il toponimo arabo "Tel El Alamein" significa "la collina delle vette gemelle". Tutto intorno si estende la vasta pianura desertica sulla quale si svolsero le grandi battaglie di El Alamein. L'opera muraria (su progetto di Paolo Caccia Dominioni, già Ufficiale del Genio alpino ed in Africa settentrionale Comandante del XXXI battaglione guastatori del Genio) si compone di tre distinti blocchi di costruzioni: il Sacrario propriamente detto, il complesso degli edifici situati lungo la strada litoranea, la base italiana di "Quota 33". Il Sacrario è costituito da una torre ottagonale, leggermente rastremata verso l'alto, che si allarga alla base in un ampio padiglione. All'interno sono custodite le Spoglie dei Caduti. Circa 500 metri a nord-ovest del Sacrario, su una collinetta, sorge la base italiana di QUOTA 33. Nei pressi vi sono i resti di un cimitero di carri armati, saccheggiato dai beduini. A Quota 33, dove si era sacrificato il 52° Gruppo Cannoni da 152/37 (10 luglio 1942), fu costruita nel 1948 la Base Italiana, donde mossero 355 ricognizioni desertiche per il recupero dei Caduti, con oltre 400.000 chilometri di percorso. A cura dei Reduci del 31° BATTAGLIONE GUASTATORI D'AFRICA (al labaro: una medaglia d'argento e una di bronzo al V.M.) per ricordare i combattimenti di Marmarica, Tobruk, Alamein e Tunisia (1941-1943) e la successione missione (Alamein 1948-1961) agli ordini del Commissariato Generale Onoranze Caduti. Nel Sacrario riposano oltre 5.200 Salme Italiane provenienti dal Deserto. La missione partecipò pure al recupero di circa 6.000 Salme Tedesche o Alleate, e creò le opere architettoniche delle Necropoli Italiane di Alamein e Tripoli. Gli edifici situati lungo la strada comprendono, da sinistra:
- il cimitero degli Ascari libici, ove riposano le Spoglie di 232 Caduti, con annessa moschea;
- il porticato d'ingresso con la Corte d'Onore;
- il complesso servizi con un piccolo museo di cimeli bellici e sala proiezione di video-filmati.
La raccolta delle Salme dei Caduti, iniziata nel 1943 dalle autorità britanniche (con mano d'opera costituita da prigionieri italiani e tedeschi), fu completata negli anni dal 1949 al 1960 a cura di una Delegazione del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti di Guerra, guidata dal Col. Paolo Caccia Dominioni che, con molta abnegazione, si dedicò alla pietosa opera. La ricerca e l'esumazione delle Salme, sparse nel vasto campo di battaglia, fu particolarmente ardua e complessa a causa degli estesi campi minati ancora efficienti che, nei dieci anni di ricerca, provocarono la morte di sette collaboratori indigeni. Nel 1955 viene ultimata la costruzione della base di Quota 33. La base è anche monumento al LII gruppo cannoni da 152/37, in ricordo del valore e del sacrificio degli artiglieri immolatisi sulla quota senza cedere allo strapotere dell'attacco australiano. "Qui una voce si leva possente e ammonisce a mai disperare nei destini d'Italia". Nello stesso anno è completata anche la costruzione del cimitero per gli ascari libici, secondo le rigorose regole di sepoltura musulmane.

Le sorprese non finiscono...

Le sorprese non finiscono mai... un deserto veramente ricco di scenari, panorami e sorprese... queste sono formazioni calcaree formatesi con il passare dei secoli.

DUNE, DUNE, DUNE.... E ANCORA DUNE!

Dune del Sahara.. Dune di sabbia, effetti speciali!!! Il vento modella continuamente ogni giorno la morfologia di queste immense dune, rendendo il paesaggio diverso ogni giorno!