Il Nepal (Nepal Adhirajya) situato nell'Asia Himalayana, privo di sbocco al mare, situato sul versante meridionale dell'Himalaya, che confina a nord con la Cina, a ovest, a est e a sud con l'India, la capitale è la città di Kathmandu.
Nonostante le sue ridotte dimensioni, il Nepal presenta una notevole varietà di ambienti naturali, comprendendo territori che passano dalla pianura del Gange alla catena montuosa dell'Himalaya. In prevalenza montuoso, il territorio nepalese presenta verso sud, lungo il confine con l'India, una fascia pianeggiante, facente parte della pianura del Gange, la pianura del Terai, ricca di vegetazione, alternata ad acquitrini e paludi, dove scorrono i tre fiumi principali del paese il Kosi, il Narayani, e il Karnali.
Oltre questa stretta fascia pianeggiante, troviamo la regione del Pahad, dove s'innalzano le catene del Mahabharat Lekh e del Shiwalik Range (Churia Range), i primi contrafforti dell'Himalaya, che raggiungono altezze tra i 1 000 e i 2 800 metri, in questa zona si trovano anche alcune valli intensamente popolate, come quella della capitale del paese, Kathmandu. Verso nord lungo il confine con la Cina s'innalza la più alta catena montuosa del pianeta, l'Himalaya, che in Nepal presenta la sezione più elevata del sistema himalayano, con ben otto delle quattordici cime del pianeta che superano gli 8 000 metri, tra queste, lungo il confine con la Cina, la montagna più alta della Terra, il Monte Everest (Nepal-Cina, 8 848 metri).
Le altre cime del Nepal che superano gli 8 000 metri sono: il Kangchenjunga (terza montagna del pianeta, Nepal-India, 8 586 metri), il Lhotse (quarta montagna del pianeta, Nepal-Cina, 8 516 metri), il Makalu (quinta montagna del pianeta, Nepal-Cina, 8 485 (8 462) metri), Cho Oyu (sesta montagna del pianeta, Nepal-Cina, 8 188 (8 201) metri), il Dhaulagiri (settima montagna del pianeta, Nepal, 8 167 metri), il Manaslu (ottava montagna del pianeta, Nepal, 8 163 metri), e l'Annapurna (decima montagna del pianeta, Nepal, 8 091 metri).
L'economia nepalese è poverissima, basata sull'agricoltura (riso, grano, mais, orzo, canna da zucchero, patate, tabacco, iuta), l'allevamento (bovini, bufali, caprini, ovini, suini, yak, volatili) e lo sfruttamento forestale (legname). Le poche attività industriali presenti sono legate ai settori alimentare, tessile, della ceramica, e alla trasformazione dei prodotti agricoli.
********************************************************************************
Allora... io avrei da aggiungere quanto segue:
* la destinazione è a dir poco fantastica anche se... il complicarsi la vita in questo paese, sembra lo sport principale delle istituzioni.... insomma.. passo passo...
VISTO
per entrare in Nepal bisogna avere con se tassativamente i Dollaroni americani, il visto costa 20 dollari e si ottiene compilando un fottutissimo modulo BIANCO!!!! Mi raccomando, non compilato quello azzurro o quello verde altrimenti avete sprecato solo tempo, e avrete fatto una fila inutile!!!!
VOLI INTERNI
se decidete di fare un volo interno, qualunque sia la destinazione, preparatevi a passare nella migliore delle ipotesi, l'intera giornata in aeroporto....
l'area ck-in per le partenze interne è da fantascienza, sembra di arrivare verametne in un paese controllato da NESSUNO, dove tutti portano e smerciano tutto senza grande difficoltà!
dopo fatto il ck-in si viene portati in una grande sala di attesa e da li, se tutto va bene, si viene imbarcati per la destinazione scelta. Non è detto che si riesca a partire, lo stesso aeromobile fa avanti e indietro per tutto il giorno, esiste solo un orario di partenza, le 8 per tutti, poi, chi prima arriva prima parte, chi tardi arriva tardi parte.
la capacità degli aeromobili è di soli 16 passeggeri quindi immaginate voi..... che roba vi aspetta... fanno veramente paura, poi.. una volta decollati (se siete stati fortunati), c'è il rischio causa maltempo, che il pilota decida di tornare indietro perchè non vede la pista.... e con un bel sorriso vi dirà... ci riproviamo domani... e la trafila ha di nuovo inizio!
Ah.... dimenticavo.... sui voli interni è concesso portare di tutto, dai polli ai gatti ecc..... ma non fatevi trovare con un fottutissimo accendino altrimenti, sono capaci anche di aprirVi il culo!